Main menu
PARCO PER VACANZE – CAMPEGGIO “OASI”
REGOLAMENTO
GENERALITA’
Il Regolamento del Parco per Vacanze – Campeggio “Oasi” di Castiglione Chiavarese è istituito per garantire a tutti un uniforme e ordinato utilizzo della struttura ricettiva. Esso ha natura contrattuale tra la Società Parco Vacanze Oasi S.n.c. e l’Ospite, pertanto, l’ingresso e il soggiorno nella struttura implicano l’accettazione integrale del presente Regolamento.
L’inosservanza ripetuta del Regolamento e delle ulteriori disposizioni della Direzione, comporta l’allontanamento dalla Struttura del trasgressore.
1. I campeggiatori all’arrivo, sono tenuti a consegnare i loro documenti d’identità alla Direzione, per le registrazioni.
2. La Direzione si riserva, a suo insindacabile giudizio di non accettare.
3. Non sono ammessi visitatori se non con l’autorizzazione della Direzione. In questo caso dovranno consegnare il loro documento d’identità e pagare la quota giornaliera di soggiorno se si fermano per più di quattro ore.
4. Le partenze avverranno dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dovranno essere segnalate alla Direzione un giorno prima. Dopo le ore 12.00 verrà conteggiato un ulteriore giorno di permanenza. La liquidazione del conto dei servizi usufruiti dovrà avvenire la sera precedente della partenza.
5. Il posto ( piazzola) nel campeggio verrà assegnato dalla Direzione, alle cui disposizioni dovranno attenersi i campeggiatori. Gli stessi dovranno chiedere il permesso alla Direzione prima di allacciarsi alla corrente elettrica.
6. È consentito l'ingresso e la sosta all'interno del campeggio, nel limite delle disponibilità, di una sola autovettura per piazzola.
7. Dalle ore 12.30 alle ore 15.30 e dalle ore 23.00 alle ore 8.00 sono rigorosamente vietati i rumori che possono disturbare gli ospiti del campeggio. È vietato, pertanto, montare o smontare tende,spostare roulotte, usare apparecchi radio o simili, nonché assembramenti o riunioni rumorose. Le sbarre di ingresso, durante tale orario, resteranno chiuse; è perciò vietato circolare con i veicoli a motore. Chi arrecherà disturbo, non rispettando tali disposizioni, sarà allontanato dal campeggio.
8. All’ interno del campeggio è vietato giocare a pallone come circolare in bicicletta.
9. E’ proibito danneggiare le piante, gli arbusti, i fiori, come pure le attrezzature del campeggio.
10. E’ vietato accendere fuochi. La Direzione autorizza l’uso di piccoli barbecue portatili, di tipo commerciale conformi alle vigenti normative e, comunque, fatta eccezione nei giorni di vento. Il barbecue deve essere costantemente vigilato durante l’utilizzo. È vietato l’impiego di bracieri autocostruiti o realizzati in muratura.
11. Ciascun campeggiatore è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà. La Direzione non assume nessuna responsabilità per eventuali smarrimenti od asportazioni.
12. La Direzione non risponde di eventuali danni a cose o persone conseguenti a calamità naturali ( compresi fatti illeciti di terzi o di altri componenti del camping) od in seguito a cattivo uso delle attrezzature del campeggio.
13. I rifiuti dovranno essere gettati negli appositi bidoni posti all’ingresso del campeggio che dovranno restare sempre chiusi. È vietato gettare o lasciare fuori dai cassonetti qualsiasi elettrodomestico o materiale inerente al campeggio. I trasgressori saranno segnalati alle autorità competenti.
14. Non è consentita la sosta di barche, carrelli. Moto, ciclomotori e scooter possono sostare solo se autorizzati dalla Direzione.
15. L’acqua erogata nel Parco per Vacanze-
16. I bambini sono ammessi solo se accompagnati dai genitori o da persone adulte che assumono ogni responsabilità sollevandone la Direzione.
17. E’ consentito l’ingresso ai cani muniti di guinzaglio e museruola. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e devono essere condotti fuori dal campeggio per i loro bisogni.
18. Ogni malattia infettiva o contagiosa deve essere tempestivamente segnalata alla Direzione.
19. Per ogni eventuale reclamo occorre rivolgersi alla Direzione.
20. L’ingresso nel campeggio comporta l’accettazione e l’osservanza del regolamento.